Nel Tempo di Mezzo
Ritiro esperienziale (LIVE)
Sora, 5 e 6 luglio 2025.
Un giorno e mezzo per ascoltarti, lasciare ciò che va lasciato e riconoscere da dove ripartire.
Nel Tempo di Mezzo
Ritiro esperienziale (LIVE)
Sora, 5 e 6 luglio 2025.
Un giorno e mezzo per ascoltarti, lasciare ciò che va lasciato e riconoscere da dove ripartire.
Tra ciò che è stato e ciò che verrà
Hai attraversato mesi intensi.
Hai dato, tenuto, cambiato, resistito.
E ora sei in quella soglia sottile che separa ciò che è stato da ciò che ancora non è.
C’è un tempo che viene prima.
Un tempo silenzioso, sospeso, essenziale.
L’estate non è solo pausa. È passaggio.
È il tempo in cui puoi guardarti dentro senza correre, senza dover già sapere dove andare.
Abbiamo creato questo ritiro per entrare in quello spazio raro, fertile, invisibile: il tempo di mezzo.
Lì dove non si decide di fretta, ma si ascolta.
Lì dove si fa ordine, si lascia andare e si risponde.
Cosa accade nel Tempo di Mezzo
Il ritiro è strutturato in tre atti. Tre passaggi interiori che ti accompagnano in un piccolo ma profondo viaggio:
01
Sabato mattina –
Il tempo che è stato
Hai vissuto tanto, ma forse non ti sei mai fermato a guardarlo davvero.
Questo primo momento serve a nominare ciò che è successo, a lasciare andare ciò che non ti serve più. È la soglia della verità.
Guardi l’anno vissuto con onestà e delicatezza.
Nomini ciò che hai attraversato.
Lasci andare ciò che non ti serve più.
02
Sabato pomeriggio –
Il tempo del silenzio
Non è il momento delle risposte, ma delle domande giuste.
Qui ci si ferma, si ascolta, si scrive.
Lasciamo emergere ciò che, sotto sotto, già sapevamo.
Rallenti. Ascolti. Scrivi.
Una domanda profonda comincia a emergere.
E impari a non riempire subito il vuoto.
03
Domenica mattina –
Il tempo che vuoi
È il momento della scelta.
Trasformiamo l’ascolto in direzione, in parola guida, in gesto concreto.
È da qui che riparti, non da zero, ma da te.
Scegli da dove ripartire.
Dai forma a una parola guida.
Segni un gesto concreto che ti accompagni nella stagione che verrà.
Cosa rimane con te
pronto ad accogliere ciò che conta davvero
che ti accompagna nella stagione che sta nascendo
da fare al rientro, che non sia solo intenzione ma direzione
più profonda con te stesso e con ciò che stai attraversando
di avere scelto, e non solo lasciato che il tempo passasse
Per Chi è il ritiro?
Questo ritiro non è per chi vuole aggiungere un altro evento alla propria agenda. È per chi sente che c’è qualcosa che vuole essere ascoltato, adesso.
Per chi ha bisogno di fermarsi, non solo per riposare, ma per riconoscersi. Per chi non vuole più vivere per inerzia, ma con intenzione. Per chi avverte che prima di ripartire, c’è qualcosa da onorare, e qualcosa da scegliere.
ma senti che qualcosa è rimasto in sospeso, senza un vero congedo.
ma non cerchi risposte pronte: cerchi uno spazio che ti aiuti a porre la domanda giusta.
in cui non è ancora chiaro dove andare, ma sai che non vuoi tornare indietro.
e non semplicemente “tirare avanti” fino a settembre.
Se ti riconosci in questo sentire, allora sei nel posto giusto. Nel tempo giusto.
Conosci il Tuo Coach
Enzo Celli è un Personal Life Coach italiano, speaker TEDx e fondatore di Orbo Novo – una piattaforma trasformativa che integra crescita personale, sviluppo professionale e comunicazione autentica.
Con oltre 25 anni di esperienza nella formazione, nell’educazione e nella direzione artistica, Enzo è laureato in Scienze Motorie, ha studiato Introduction to Cognitive Psychology and Neuropsychology presso la University of Cambridge e ha completato corsi di alta formazione in Leadership and Communication e Fundamentals of Neuroscience tramite HarvardX – Harvard University.
Il suo lavoro integra conoscenze accademiche, pratiche corporee ed esperienza umana profonda. Ha insegnato come docente e visiting professor in diverse istituzioni internazionali, tra cui:
Dal 2021 al 2023 è stato Business Developer presso il Peridance Capezio Center di New York, e dal Settembre 2023 all’Agosto 2024 è Marketing Manager alla José Limón Dance Foundation.
Come Lead Tutor della Scuola di Coaching “Portatori di Luce”, Enzo porta una visione unica che fonde crescita personale, life coaching, storytelling, potenziale umano e marketing etico.
Il suo approccio didattico è pratico, emotivamente coinvolgente e fondato sull’idea che la vera trasformazione avviene attraverso la presenza, la chiarezza di intenti e l’applicazione concreta nella vita reale.
Enzo Celli è un Personal Life Coach italiano, speaker TEDx e fondatore di Orbo Novo – una piattaforma trasformativa che integra crescita personale, sviluppo professionale e comunicazione autentica.
Con oltre 25 anni di esperienza nella formazione, nell’educazione e nella direzione artistica, Enzo è laureato in Scienze Motorie, ha studiato Introduction to Cognitive Psychology and Neuropsychology presso la University of Cambridge e ha completato corsi di alta formazione in Leadership and Communication e Fundamentals of Neuroscience tramite HarvardX – Harvard University.
Il suo lavoro integra conoscenze accademiche, pratiche corporee ed esperienza umana profonda. Ha insegnato come docente e visiting professor in diverse istituzioni internazionali, tra cui: Sam Houston State University (USA), Sarah Lawrence College (New York), EBA Università del Minas Gerais (Brasile) ,Bashkortostan State Academy (Russia), American Academy of Dramatic Arts (New York)
Dal 2021 al 2023 è stato Business Developer presso il Peridance Capezio Center di New York, e dal Settembre 2023 all’Agosto 2024 è Marketing Manager alla José Limón Dance Foundation.
Come Lead Tutor della Scuola di Coaching “Portatori di Luce”, Enzo porta una visione unica che fonde crescita personale, life coaching, storytelling, potenziale umano e marketing etico.
Il suo approccio didattico è pratico, emotivamente coinvolgente e fondato sull’idea che la vera trasformazione avviene attraverso la presenza, la chiarezza di intenti e l’applicazione concreta nella vita reale.
Quando e dove
Sabato 5 luglio, 10:00–13:00 / 14:00–17:00
Domenica 6 luglio, 9:00–13:00
Biblioteca Comunale di Sora
Piazza Mayer Ross, 4 – 03039 – Sora (FR)
Uno spazio raccolto, silenzioso, carico di presenza.
Il luogo giusto per fermarsi, ascoltare e attraversare una soglia.
Un ritiro piccolo, vivo, intenzionale.
Questo non è un evento pubblico.
È un incontro intimo, pensato per chi sente che è il momento di fare spazio, ascoltarsi e ripartire.
Se senti che vuoi esserci, scrivici per avere informazioni.
Ti manderemo tutte le informazioni con calma, in modo personale.
Lo facciamo così perché è così che vogliamo cominciare: da un contatto vero.
Da una presenza reale.
Domande frequenti
Il ritiro si sviluppa attraverso momenti di guida condivisa, riflessione personale e semplici pratiche interiori.
Non ci sono performance, né attività spirituali complesse: solo uno spazio essenziale, in cui ascoltare, scrivere, osservare ciò che accade dentro.
Si lavora in gruppo, ma sempre in modo sobrio, rispettoso, silenziosamente intenso.
Chi conduce non insegna dall’alto, ma accompagna.
Ogni momento è pensato per aiutarti a fare ordine, lasciare andare e scegliere da dove ripartire.
È un’esperienza di crescita personale consapevole, costruita attorno all’ascolto interiore e al Fare Intenzionale.
Non offre soluzioni rapide, ma uno spazio per fermarsi, riconoscersi e orientarsi.
Un tempo per attraversare una soglia, non con tecniche da imparare, ma con presenza da abitare.
La partecipazione è su invito, con richiesta di disponibilità tramite modulo. Il ritiro non è aperto al pubblico generico, né ha finalità commerciali. Una volta raccolte le richieste, invieremo personalmente tutte le indicazioni organizzative alle persone selezionate. Teniamo a gestire ogni dettaglio in modo diretto, semplice e trasparente.
l ritiro è pensato come un processo unico, diviso in tre atti.
Ti invitiamo a partecipare a tutto il percorso per viverne pienamente il senso e l’efficacia.
Riceverai una mail personale con tutte le informazioni necessarie.
Ti verrà chiesto di confermare la tua presenza entro pochi giorni.