Crescita Personale

Quel qualcosa che ci dovrebbe essere

Tempo fa mi sono imbattuto in questa frase: “Dovremmo usare il fine settimana per costruirci la vita che desideriamo, non per distrarci da quella che non vogliamo”. Attenzione però questo non vuol dire continuare a lavorare anche nel fine settimana… Anzi significa dedicare il fine

Leggi tutto »

Dicembre, accumulo da rilasciare

Siamo entrati nell’ultimo mese dell’anno.  Dicembre che è somma di un altro anno che continua a metterci alla prova. Dicembre che è accumulo da rilasciare.  Rivedere, ripensare, riprogettare: dicembre è la terra di mezzo, è migrante sul confine che già fiuta un futuro migliore. O

Leggi tutto »

Il potere della vulnerabilità

Quante volte la delusione è venuta a trovarti? Quante volte hai detto, “Non faccio mai la cosa giusta”, e addirittura, “Evidentemente non sono abbastanza”. Su cosa si basa quest’evidenza che ti recrimini?  Io credo che si basi semplicemente sul modo in cui stiamo al mondo. 

Leggi tutto »

Man-tenere, tenere per mano

Man-tenere, tenere per mano. Il mio verbo preferito.  Erri De Luca con la sua semplicità disarmante, aggiunge un trattino ad una parola che usiamo comunemente, nel quotidiano, e così facendo ce ne fa comprendere il vero significato. Mantenere, tenere per mano, è promessa piena, è

Leggi tutto »

Il tempo che c’è

Ti ricordi quando hai aperto gli occhi stamattina? Qual è stato il primo sapore che hai sentito, il primo rumore, il primo muscolo mosso? Hai fatto colazione? Davvero, intendo. Forse ci sono gesti che diventano routine, ci sono movimenti, transizioni, passaggi che dobbiamo compiere per

Leggi tutto »

La potenza è nulla senza controllo. 

La potenza è nulla senza controllo.  Ti suona familiare questa frase? È lo slogan storico della Pirelli, che di potenza e velocità ha fatto la propria bandiera. Ed è riuscita a farlo andando alla radice di uno degli inganni che hanno storicamente rovinato l’uomo: la

Leggi tutto »

La settimana della gratifica

È un autunno strano quello che stiamo vivendo, in linea con la stranezza degli ultimi tempi ma comunque singolare, inaspettata, quasi fuori tempo, inopportuna. Tarda ad arrivare questo nuovo inizio e questo ritardo fa crescere una preoccupazione nuova. È tutto fuori tempo, non doveva essere

Leggi tutto »

Agire oggi o subire domani?

Il termine procrastinare ha trovato ampio spazio nel vocabolario, ormai comune, solo in tempi recenti. Tempi in cui corriamo costantemente da una parte all’altra, in cui mille impegni riempiono le nostre giornate che cerchiamo di riempire ancora di più schiacciandoci dentro ancora qualcosa, fino al

Leggi tutto »

Verso i tuoi obiettivi

Abbiamo compreso quanto importante sia, soprattutto nei momenti di ripresa, com’è il mese di settembre, crearci degli obiettivi che siano intelligenti: i cosiddetti obiettivi SMART. Per completare il nostro percorso, una volta chiariti i miei prossimi passi per l’anno che ci aspetta, possiamo seguire una

Leggi tutto »

Settembre intelligente

Settembre, mese a metà che profuma di cambiamento. Ciclicamente, come l’abbronzatura che svanisce in un golfino, come l’afa che diventa giubbotto per uscire la sera, come l’ombra di un albero che da ristoro diventa tappeto ambrato, seguiamo la natura, anche se le stagioni-dicono i saggi-sembrano

Leggi tutto »